COS'E'
1. Il datore di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare riferimento a:
a) concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza;
b) rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
Ai sensi dell'articolo 20 comma 2 lettera h) del D.Lgs. n. 81/2008 il lavoratore è obbligato a partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro ed è punibile se vìola questo obbligo contrattuale.
DESTINATARI
Tutti i lavoratori
SANZIONI IN CASO DI INADEMPIMENTO
Per il Datore di lavoro o dirigente che non ottempera all'obbligo di formazione e informazione in base agli artt. 36, 37 del D.Lgs. 81/2008 la sanzione consiste nell’arresto da quattro a otto mesi o nell’ammenda da e 2.000 a € 4.000 (violazione dell'articolo 18, comma 1, lettera l). Tali sanzioni si riferiscono a ciascun lavoratore interessato e quindi l'eventuale importo sanzionatorio va moltiplicato per il numero dei lavoratori non informati/formati/addestrati.
PROGRAMMA
Programma ed Argomenti generali:
Segnaletica.
Rischi specifici.
Attrezzature munite di videoterminali.
Agenti fisici.
Sostanze pericolose.
Attrezzature di lavoro.
Dispositivi di protezione individuale.
MODALITA'
In Azienda, da 3 a 8 ore, secondo il settore e i rischi presenti
DATE
Secondo accordi
ISCRIZIONE