SEDE CORSO FORMAZIONE |
ISCRIZIONE | |
Milano via Pompeo Neri,13 | SCHEDA D'ISCRIZIONE RLS |
CHI E' L’RLS
I lavoratori dipendenti all'interno della propria azienda, ai sensi degli artt. 47 e 48 del D.Lgs 81/08, hanno il diritto di nominare un Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza (RLS). Il RLS è persona, ovvero persone, elette o designate per rappresentare i lavoratori sugli aspetti della salute e sicurezza durante il lavoro.
Il RLS deve essere consultato:
- preventivamente per la valutazione dei rischi e per la redazione del relativo Documento
- sull'attuazione (realizzazione/verifica) del piano di risanamento
- sulla designazione e formazione dei membri del SPP, GE, SPS
- sul ricorso a persone/servizi esterni all'azienda per coadiuvare il SPP.
- partecipa alle riunioni periodiche per la prevenzione aziendale.
DESTINATARI
Il numero minimo di RLS è di 1 nelle aziende fino a 200 dipendenti, 3 da 201 a 1000, 6 negli altri casi.
PROGRAMMA FORMAZIONE RLS
1° GIORNO
- IL SISTEMA LEGISLATIVO
- LA LEGISLAZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA
- I SOGGETTI DELLA SICUREZZA
2° GIORNO
- LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
- IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI
- PRINCIPALI RISCHI E MISURE DI SICUREZZA
3° GIORNO
- ASPETTI NORMATIVI ED ATTIVITA' DELL'RLS
- IL MEDICO COMPETENTE
- PRINCIPALI MALATTIE PROFESSIONALI
4° GIORNO
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO
- NOZIONI E TECNICHE DI COMUNICAZIONE
- TEST FINALE DI APPRENDIMENTO
MODALITA'
Il corso di formazione per RLS si sviluppa in 4 giornate di 8 ore ciascuna, per un totale di 32 ore.
Al termine del corso verrà rilasciato Attestato RLS di partecipazione, in collaborazione con gli Organismi paritetici (AIFOS).