SEDE CORSO FORMAZIONE
Milano via Pompeo Neri,13
ISCRIZIONE
CHI E’ L’ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO
Come previsto dall'art. 45 del D. Lgs. 81/08, il Datore di lavoro è tenuto a prendere i provvedimenti necessari in materia di pronto soccorso e di assistenza medica di emergenza, "tenendo conto delle altre eventuali persone presenti nei luoghi di lavoro e stabilendo i rapporti necessari con i servizi esterni, anche per il trasporto dei lavoratori infortunati".
Il Decreto ministeriale 15 luglio 2003, n. 388, prevede per gli addetti al pronto soccorso designati ai sensi dell'art. 18, comma 1, lett. b) del D. Lgs. 81/08, che abbiano già acquisito una formazione con istruzione teorica e pratica per l'attuazione delle misure di primo intervento e per l'attivazione degli interventi di pronto soccorso, l'obbligo di ripetere la formazione con cadenza triennale almeno per quanto attiene alla capacità di intervento pratico.
DESTINATARI
Corso di 4 ore: addetti al primo soccorso in aziende o unità produttive del gruppo B e C , già in possesso della formazione base
Corso di 6 ore: addetti al primo soccorso in aziende o unità produttive del gruppo A , già in possesso della formazione base
SANZIONI IN CASO DI INADEMPIMENTO
per l’omessa formazione o per il mancato aggiornamento triennale sul primo soccorso: arresto da due a quattro mesi o ammenda da € 1.200 a € 5.200
PROGRAMMA FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO
I contenuti del percorso formativo rispettano quanto previsto nell'allegato 3 - modulo C - del D.M. 15 luglio 2003, n. 388.
Acquisire capacità di intervento pratico:
- principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN;
- principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi celebrali acute;
- principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;
- principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare;
- principali tecniche di tamponamento emorragico;
- principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato;
- principali tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
MODALITA'
Il corso di formazione per l’aggiornamento dell’ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO si sviluppa in ½ giornata per Aziende del gruppo B-C e ½ giornata + 2 ore al pomeriggio per Aziende del gruppo A.
Al termine del corso diformazione verrà rilasciato regolare Attestato di frequenza per aggiornamento Primo Soccorso valevole ai fini di legge.