COSA SERVE
1. Contrastare lo stress sul posto di lavoro
2. Ridurre i costi, perché spesso lo stress si traduce in bassa produttività, ore di lavoro perse e aumento delle assenze per malattia;
3. Difendersi nei casi di richieste danni del lavoratore, qualora avvii una causa per stress sul lavoro;
4. Riduzioni del premio INAIL riconosciute per le aziende in regola con le norme sulla sicurezza sul lavoro.
DESTINATARI
Sono tenute all’adempimento tutte le aziende con almeno un lavoratore o un collaboratore, indipendentemente dalle dimensioni e dal settore in cui operano.
SANZIONI IN CASO DI INADEMPIMENTO
Il mancato adempimento prevede SANZIONI da Euro 2.500 a Euro 6.400 o la RECLUSIONE da 3 a 6 MESI.
PROCEDURA
Sopralluogo in azienda per la raccolta dei dati;
Redazione del Documento di Valutazione del Rischio Stress;
Consegna e spiegazione della documentazione redatta.